Care e cari, ricordo a tutte e a tutti l'appuntamento di mercoledì 6 maggio presso la Sala Cola dell'Amatrice in Ascoli, alle ore 11.30, per la cerimonia di premiazione del Premio "Luca Luna".
Care e cari vi ricordo l'appuntamento per mercoledì 6 maggio alle ore 11:30 presso la sala "Cola dell'Amatrice" per la consegna del premio "LUCA LUNA" che sarà assegnato alle dottoresse Sara Calvaresi e Rosanna Fabozzi risultate vincitrici.
Care e cari, nel darvi appuntamento tutte/i alla cerimonia per il Premio Luna, vorrei sottolineare che mai come questa volta la decisione di assegnare il premio è stata difficile e complessa. La qualità dei lavori presentati e i profili delle candidate sono davvero eccellenti e testimoniano sia la stoffa delle nostre dottoresse, sia i progressi qualitativi del nostro Corso. Dovendo scegliere abbiamo usato alcuni criteri "di fino" che giustificano le due tesi vincenti ma lasciano intatte le qualità e il lavoro delle altre.
Care e cari, in attesa di avere la locandina definitiva vi segnaliamo un appuntamento importantissimo per il nostro Corso, che si terrà lunedì 11. Il Ttitolo è: "L'ANTICO EGITTO DELLA PORTA ACCANTO. Il contributo delle Marche allo studio e alla conservazione dell’antica civiltà Egizia" e si terrà lunedì 11 maggio presso la Sala dei Savi a Palazzo dei Capitani, in Ascoli Piceno, a partire dalle ore 17,00.
Dal collega Michele Picciolo riceviamo e volentieri pubblichiamo la scaletta di una bellissima iniziativa in più incontri dall'evocativo titolo "Ascoli tra l'Adriatico e l'Europa". Una ottima occasione di crescita culturale per le nostre studentesse/i nostri studenti e per tutta la cittadinanza.
AVVISO alle studentesse e agli studenti del Corso di Fisica (prof. Gasparrini): la lezione di lunedì 11 maggio terminerà alle ore 16,30 per permettere la partecipazione all'evento "L'Antico Egitto della porta accanto".
Ho appena appreso ufficialmente che nessuna/o delle/dei nostre/i iscritte/i ha presentato la propria candidatura come Rappresentante di Corso e come Tutor didattico. Caso unico in Ateneo, il Corso risulta privo di queste due figure fondamentali di rappresentanza e di governo. Il fatto è a mio giudizio di rilevante gravità. A breve sarà convocata una riunione di tutorato plenaria alla quale è a questo punto obbligatorio per tutte/i le/gli iscritte/i al Corso presenziare o comunicare per iscritto la propria assenza motivata.
La Presidenza della L43