Care e cari tutte/i, giovedì 12 febbraio, dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 15,30 in poi, le studentesse e gli studenti del corso di Sociologia del Patrimonio Culturale discutono pubblicamente le loro flanerie. L'esame-evento è aperto a tutte/i coloro che sono interessate/i. Presso il Polo delle Scienze, aula Crivelli.
AVVISO:
l'esame di STORIA DELL'ARCHITETTURA con il prof. M PICCIOLO originariamente previsto sia il 25 che il 27 febbraio, si terrà invece nella sola data del 25.
Cari studenti del primo anno, come vi ha già comunicato a lezione il prof. S. Papetti, vi ricordo che le lezioni di mercoledì 4 e 11 marzo si svolgeranno nella Pinacoteca Civica di Piazza Arringo. Restano invece confermate in aula Crivelli quelle del lunedì.
Cari studenti vi ricordo che le lezioni di "Diagnostica Chimica per i Beni Culturali" (modulo "Chimica Analitica") con i proff. Zamponi - Tossici inizieranno venerdì 6 alle ore 10:00 e che le ore messe a calendario del mercoledì (15:00-18:00) saranno utilizzate in concomitanza con l'inizio del laboratorio del modulo stesso.
Cari studenti il corso (intensivo) d'Informatica si svolgerà nelle seguenti date:
3-4-9-10-11 Giugno
Ogni giornata prevede una durata tra lezione frontale ed esercitazioni di 5 ore.
Il 17 giugno ci sarà un incontro finale di 3 ore per la prova d'esame.
Cari Studenti,
come da vostra richiesta, il prof. M. Picciolo ha fissato una data ulteriore per l'esame di "Storia dell'Architettura" cioè il 18 marzo alle ore 10:30.
Prenotatevi entro i termini previsti.
Care e cari, in data 16 marzo 2015 è previsto un appello straordinario di inglese B1 per gli studenti di Ascoli (Tecnologie e Diagnostica per la Conservazione ed il Restauro e Informatica Industriale) immatricolati prima del 2013-14.
L'eventuale orale si terrà nello stesso giorno.
A breve vi comunicheremo orari e sede della prova.