Dal nostro Direttore Marino Petrini riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione di approfondimento delle nostre tematiche in un evento urbinate a settembre.
Dalla collega Maria Chiara Invernizzi riceviamo e volentieri pubblichiamo l'avviso della attesa edizione 2015 della Scuola estiva di Restauro di reperti paleontologici.
Corso di Disegno e Rilievo prof. Morbidoni:
Comunico a tutti gli iscritti all'appello di lunedì 29 che, differentemente da quanto segnalato sulla pagina docente, si terrà alle ore 10.30, come detto a lezione. Mi scuso per il disguido,
Michele Morbidoni
Comunichiamo che, a causa della coincidenza tra la data della seduta di laurea del 15 luglio p.v. e il Consiglio della Scuola a Camerino, la seduta è spostata al giorno successivo, 16 luglio, sempre alle ore 10,30 nella Sala Ceci della Pinacoteca Civica.
Il nostro Corso invita tutte e tutti a visitare, nel mede di luglio, la mostra fotografica "Paraeidolon. Visioni: 'Sculture naturali'" che è ospitata presso Palazzo dei Capitani in Ascoli Piceno. L'autore degli scatti è Francesco Di Lorenzo. Un tema, quello del meraviglioso della e nella natura, molto vicino ad un Corso come il nostro.
Dal nostro Direttore Marino Petrini riceviamo e pubblichiamo questa bella opportunità per le nostre studentesse e i nostri studenti.
La Presidenza della L43.
I fortunati incontri con gli studiosi e gli appassionati dell'Antico Egitto stanno generando i loro preziosi frutti. il 18-20 settembre p.v. ci sarà una tre giorni dedicata ai temi dell'Egittologia, sempre ispirata alla figura di Adriano Luzi, anche con interventi sulla diagnostica, la conservazione e il restauro del patrimonio storico egizio. Avremo il piacere di riascoltare Damiano Luzi, la prof. Giuseppina Capriotti (CNR) ed anche nuove, autorevoli voci del settore. L'organizzazione è a cura di una cara amica del nostro Corso, Monica Del Toro, e l'evento di svolgerà in Ascoli Piceno.
Matelica punto di riferimento per la cultura nella regione Marche e non solo: mercoledì 5 agosto, alle 17.30, inaugurazione della mostra "Luca Di Paolo e il Rinascimento nelle Marche". Un Bravo! al "nostro" Sindaco Alessandro Delpriori e alla Amministrazione matelicese per il loro lavoro in favore della Cultura, in tempi non semplici per questo.