Care e cari, vi ricordo che il 3 dicembre, mercoledì, dalle ore 10 alle 13, la dottoressa Laura De Lellis, Informatica della Soprintendenza ai Beni Archeologici dell'Abruzzo, terrà un intervento formativo su: "La tutela dei beni culturali: le Schede di catalogo". L'incontro fa parte del percorso di competenze professionalizzanti inaugurato quest'anno dal nostro Corso.
I prossimi incontri di Tutorato didattico di Chimica con il dott. L. Spinelli sono fissati per oggi 27 e domani 28 novembre dalle 17:00 alle 19:00 nell'aula "De Magistris" del Polo di Scienze
La lezione di Storia dell'Architettura col prof. M. Picciolo, non svolta il 26 novembre per la giornata di studio in memoria del prof. F. U. Rollo, sarà recuperata mercoledì 10 dicembre alle ore 10:30.
Care e cari, ricordo l'evento di giovedì 11 dicembre, ore 17,30 presso la Sala "Cola dell'Amatrice" in Ascoli, con il dialogo tra Arte e Chimica messo in scena da Alessandro Delpriori e Claudio Pettinari, onori di casa di Stefano Papetti, Verdicchio di Matelica e Fritto all'ascolana ed un quartetto musicale con sorpresa. E' un evento del nostro Corso, non mancate.
I candidati devono inviare, per e-mail a graziella.roselli@unicam.it (e cc ad antonietta.braghetti@unicam.it) o a mezzo posta ordinaria alla Segreteria del Prorettore, Palazzo Ducale, Piazza Cavour 19/F 62032 Camerino,
la seguente documentazione che dovrà pervenire entro il 30 gennaio 2015:
Art&Ricerca on Stage è stato il modo migliore per salutare l'anno che sta per finire e che è stato un anno davvero importante per tutti noi. Un grazie di cuore ad Alessandro Delpriori, Claudio Pettinari, i tre giovani musicisti con Graziella Roselli, l'Ufficio Comunicazione, Roberto Potentini, il dream team Capriotti-Romoli, il Bar Centrale, i colleghi presenti, le amiche e gli amici che sono venuti a trovarci, tutte le studentesse e gli studenti che hanno affollato la magnifica Sala Cola Dell'Amatrice in Ascoli. Queste sono le prime, bellissime immagini dell'evento.