A seguito di numerose richieste di chiarimenti, segnaliamo che l'atteso corso di Archeologia Classica avrà inizio presumibilmente ATTORNO ALL'INIZIO DI NOVEMBRE e si terrà, salvo ulteriori comunuicazioni, nel pomeriggio del mercoledì, una volta terminato l'azzeramento di matematica. In ogni caso sarà cura della Presidenza e della Segreteria avvisare tempestivamente le corsiste e i corsisti dell'inizio delle lezioni, dopo la comunicazione ufficiale dell'incarico dal parte del NVA.
AVVISO
Lezione di CHIMICA del 14 ottobre.
Causa impegni del docente la lezione di chimica di venerdì 14 ottobre è rimandata e con essa eventuali appelli d'esame.
La segreteria
AVVISO LEZIONI INGLESE B1
Cari studenti vi comunico che la data prevista per l'inizio delle lezioni di Inglese, livello B1 è il 19 ottobre.
Eventuali modifiche vi saranno comunicate tempestivamente su questa pagina e sul nostro sito.
La segreteria
IL TERRITORIO SOSTIENE IL NOSTRO CORSO DI LAUREA E LO RICONOSCE COME RISORSA DI SVILUPPO E LAVORO.
Lunedì 17, alle 11.30, presentazione del progetto Confartigianato-BIM Tronto (Bacino Imbrifero Montano) di sostegno allo studio per chi si iscrive al nostro Corso di laurea L43. Lunedì saranno presentati criteri e motivazioni e poi il bando sarà reso pubblico. Chiediamo la massima condivisione di questo post e dei successivi.
Care matricole, di seguito trovate lo schema di domanda ed il bando per accedere alle borse di studio messe in palio da Confartigianato e BIM tronto.
La segreteria
Un seminario di grande interesse e di indubbio fascino per l'argomento trattato. Gilberto Pambianchi ci propone un incontro con il Direttore del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa, Enrico Caruso, dal titolo "Da Morgantina a Selinunte". Con noi anche l'amico e collega Fabio Pallotta. Un appuntamento da non mancare, venerdì 28 ottobre alle ore 11,30 presso il nostro Polo delle Scienze. Per le studentesse e gli studenti della L43 l'evento concorre alla attribuzione dei CFU liberi. La L43 gemellata con la cara terra siciliana.
D'accordo col Direttore Petrini e in coerenza con le direttive del Comune SONO SOSPESE NELLA GIORNATA DI DOMANI 27 OTTOBRE TUTTE LE ATTIVITA' DIDATTICHE DEL POLO DI SCIENZE IN ASCOLI.
Stiamo tutti uniti e saldi, come abbiamo già dimostrato. Un abbraccio a tutte e a tutti.
Care e cari tutte/i, scrivo - come due mesi fa - di ritorno dal sopralluogo presso la struttura del Polo delle Scienze in Ascoli Piceno dopo l'evento sismico di l'altroieri. A Polo chiuso e ad attività sospese, abbiamo fatto - con lo Staff e i collaboratori - un giro minuzioso delle aule, degli studi e del laboratorio "Cederna", riscontrando una situazione sostanzialmente immutata rispetto ai giorni precedenti.