Care e cari, in attesa di avere la locandina definitiva vi segnaliamo un appuntamento importantissimo per il nostro Corso, che si terrà lunedì 11. Il Ttitolo è: "L'ANTICO EGITTO DELLA PORTA ACCANTO. Il contributo delle Marche allo studio e alla conservazione dell’antica civiltà Egizia" e si terrà lunedì 11 maggio presso la Sala dei Savi a Palazzo dei Capitani, in Ascoli Piceno, a partire dalle ore 17,00.
Care e cari, nel darvi appuntamento tutte/i alla cerimonia per il Premio Luna, vorrei sottolineare che mai come questa volta la decisione di assegnare il premio è stata difficile e complessa. La qualità dei lavori presentati e i profili delle candidate sono davvero eccellenti e testimoniano sia la stoffa delle nostre dottoresse, sia i progressi qualitativi del nostro Corso. Dovendo scegliere abbiamo usato alcuni criteri "di fino" che giustificano le due tesi vincenti ma lasciano intatte le qualità e il lavoro delle altre.
Care e cari vi ricordo l'appuntamento per mercoledì 6 maggio alle ore 11:30 presso la sala "Cola dell'Amatrice" per la consegna del premio "LUCA LUNA" che sarà assegnato alle dottoresse Sara Calvaresi e Rosanna Fabozzi risultate vincitrici.
Care e cari, ricordo a tutte e a tutti l'appuntamento di mercoledì 6 maggio presso la Sala Cola dell'Amatrice in Ascoli, alle ore 11.30, per la cerimonia di premiazione del Premio "Luca Luna".
AVVISO per gli studenti del Corso di Disegno e Rilievo - prof. Morbidoni:
Giovedì 30 Aprile l'appuntamento è di nuovo in via Pretoriana. Oltre al fondamentale quaderno di campagna A3 e al materiale da disegno, saranno necessari gli strumenti essenziali per il rilievo metrico: flessometro di lunghezza sufficiente, cui si aggiungono cordella metrica, livella, spago e piombo (o altro che possa fungere da peso), nastro di carta gommata adesiva, etc.
Care e cari, dalla collega Eleonora Paris riceviamo e pubblichiamo volentieri un link ad un sito davvero interessantissimo e di grande utilità per il nostro Corso e per approfondire i temi di Archeoemetria:
Care e cari, rinnoviamo l'invito a partecipare all'evento di domani mattina presso la Libreria Rinascita, ore 10,30 (precise), con il Sistema Bibliotecario Unicam. Per le/i corsiste/i della L43 il seminario concorre alla attribuzione di CFU liberi (attività trasversali) e pertanto è prevista la rilevazione delle presenze.
Care e cari, mercoledì 22 p.v. finalmente si terrà il seminario tanto atteso sull'utilizzo delle risorse bibliotecarie di Unicam. Un evento prezioso per il quale ringraziamo il Sistema Bibliotecario Unicam e il Polo Museale d'Ateneo ed il primo del genere nella storia del Corso. Il valore aggiunto in termini di competenze è enorme e non servono ulteriori sottolineature, se non che tutte/i coloro che fanno un percorso nell'Alta Formazione non possono prescindere da uno strumento prezioso quale il Patrimonio bibliotecario che Unicam mette loro a disposizione.
Care e cari, dobbiamo sapere al più presto il numero delle/dei partecipanti alla Cena Sociale della L43 di giovedì 16 aprile. Vi preghiamo di far confluire le prenotazioni (mail, di persona o altro) al nostro Domenico Capriotti non oltre martedì prossimo, per poter prenotare al meglio la cena. Luogo dell'evento: la Cantina dell'Arte, in pieno centro ascolano, prezzi popolari (circa 13/15 € dall'antipasto al caffè, bevande illimitate).
Care e cari, confermiamo l'avvio dell'atteso corso di Tecniche Pittoriche tradizionali a cura di Antonio Fabozzi. Il corso ha il seguente calendario: 13 - 15 - 20 - 22 - 27 aprile (quindi il lunedì e il mercoledì). Orario del lunedì: 9-13. Sarà cura del docente e delle/dei corsiste/i concordare all'avvio del corso l'orario del mercoledì (mattino o pomeriggio, sempre moduli di 4 ore, con l'eccezione di mercoledì 22 aprile, in cui il corso si terrà certamente di pomeriggio poiché in mattinata c'è l'importante evento "Biblioteca" presso la libreria Rinascita).
Cari studenti per la prossima settimana ci sarà una piccola variazione per le lezioni della prof. G. Roselli infatti le stesse si svolgeranno con il seguente orario:
mercoledì 8 dalle 11:00 alle 13:00
giovedì 9 dalle 15:00 alle 18:00
AVVISO per il corso di “Disegno e Rilievo" - prof. M. Morbidoni
A causa delle diverse assenze annunciate, la lezione del prossimo giovedì 2 Aprile non si terrà. Il corso riprende giovedì 9 Aprile, con la prevista esercitazione di disegno dal vero sul campo e con una modifica di orario: l’appuntamento è dunque per le ore 15.00 in Piazza Roma a Ascoli Piceno, lato Via Pretoriana (in caso di maltempo l’appuntamento è in aula).
Buona Pasqua a tutti,
Prof. Michele Morbidon
Avviso per la lezione di "Disegno e Rilievo" del prof. M. Morbidoni:
Sapendo che molti rientreranno per la pausa pasquale, vorrei verificare l'effettiva disponibilità degli studenti a svolgere la prima esercitazione sul campo(Disegno a mano libera e rilievo a vista di un brano urbano: piccola piazza con accessi, tratto di via e scelta dell’oggetto architettonico tema d’esame).
Care e cari, ricordo a tutte/i le/gli studentesse/studenti l'appuntamento di domani mattina, alle ore 11 in aula Crivelli, per il II tutorato di gruppo. E' un importante momento di governo del nostro Corso.
La Presidenza della L43
Care e cari, in riferimento al bando Luna, vi preghiamo di segnalare tempestivamente alla nostra segreteria didattica (Romoli) la vostra partecipazione al bando. Il Corso, se necessario, vi darà tutto il supporto possibile per inoltrare la domanda.
La Presidenza della L43
Care e cari di seguito sono disponibili il link per scaricare il bando e relativa domanda per una borsa di studio in memoria del prof. LUCA LUNA.
Vi ricordo che la scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 17 aprile.
AVVISO: la lezione odierna di MUSEOLOGIA con il prof. S. Papetti è annullata, mercoledì la stessa si svolgerà regolarmente con appuntamento alle 15:00 presso la Pinacoteca Civica in Piazza Arringo.
Care studentesse e cari studenti, vi comunichiamo che la seduta di Laurea del giorno 8 aprile originariamente prevista per la mattina alle 10:30 è posticipata al pomeriggio alle 15:30 e si svolgerà nella prestigiosa sala "Cola dell'Amatrice" in via Del Trivio.
Care e cari, in data 16 marzo 2015 è previsto un appello straordinario di inglese B1 per gli studenti di Ascoli (Tecnologie e Diagnostica per la Conservazione ed il Restauro e Informatica Industriale) immatricolati prima del 2013-14.
L'eventuale orale si terrà nello stesso giorno.
A breve vi comunicheremo orari e sede della prova.
Cari Studenti,
come da vostra richiesta, il prof. M. Picciolo ha fissato una data ulteriore per l'esame di "Storia dell'Architettura" cioè il 18 marzo alle ore 10:30.
Prenotatevi entro i termini previsti.
Cari studenti il corso (intensivo) d'Informatica si svolgerà nelle seguenti date:
3-4-9-10-11 Giugno
Ogni giornata prevede una durata tra lezione frontale ed esercitazioni di 5 ore.
Il 17 giugno ci sarà un incontro finale di 3 ore per la prova d'esame.
Cari studenti vi ricordo che le lezioni di "Diagnostica Chimica per i Beni Culturali" (modulo "Chimica Analitica") con i proff. Zamponi - Tossici inizieranno venerdì 6 alle ore 10:00 e che le ore messe a calendario del mercoledì (15:00-18:00) saranno utilizzate in concomitanza con l'inizio del laboratorio del modulo stesso.