Un evento organizzato dal nostro prof. Ballini, di grande interesse e che avrà anche un seguito, con diverse modalità, in Ascoli, nel mese di marzo. Invitiamo tutte/i a partecipare all'evento camerte.
Si ricorda a tutti gli studenti che il Polo di Scienze è aperto dalle 8:00 alle 19:00. Dopo tale orario è d’obbligo lasciare la struttura per motivi di sicurezza e per non intralciare il lavoro dell’impresa di pulizie.
Grazie per la collaborazione.
Segnaliamo a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che il Settore Sviluppo Competenze Linguistiche del nostro Ateneo mette a disposizione materiale multimediale per l'autoapprendimento delle lingue che può risultare di grande ausilio per il conseguimento del livello B1 richiesto attualmente dall'Ateneo. Tutte le info al link
GIOVEDI' 17 MARZO, ALLE ORE 17.00, IN AULA CRIVELLI (POLO DELLE SCIENZE AP) E' CONVOCATA LA SECONDA RIUNIONE PLENARIA DI TUTORATO. Tutte le studentesse e tutti gli studenti della L43 sono tenute/i a partecipare. Per info e per l'organizzazione delle questioni da discutere il riferimento è la tutor Giulia Lapucci.
Dal collega Michele Picciolo riceviamo e volentieri pubblichiamo il programma del Corso di formazione per Operatore dei Beni Culturali Ecclesiastici, al quale hanno con soddisfazione partecipato alcune/i delle/dei nostre/i studentesse/studenti nelle scorse edizioni. Per il programma dettagliato consultare gli allegati oppure contattare la Segreteria Organizzativa o il prof. Picciolo.
Nell'ambito delle giornate FAI di Primavera il nostro Corso, attraverso il collega Michele Picciolo, sarà uno dei protagonisti degli eventi programmati, in particolare presso il Giardino dei Palazzi Vescovili in Ascoli Piceno, il cui restauro è stato curato proprio dal nostro collega. Saranno presenti alcune/i nostre/i studentesse/studenti che accompagneranno i visitatori alla scoperta di questo luogo. Invitiamo tutte/i le/i nostre/i studentesse/studenti che volessero essere presenti in ausilio al prof.