Cari studenti, volevo comunicarvi che domani 26 marzo, la prevista lezione di "Laboratorio di Chimica Analitica", con la prof. S. Zamponi NON si terrà.
AVVISO IMPORTANTE:
Cari studenti il 28 marzo si terrà l'ultimo appello di inglese B1 per i laureandi di aprile e per tutti gli studenti pre-2013-14.
Chi fosse interessato può iscriversi telefonando allo 0737/402627 e sostenere l'esame a Camerino alle 14:00 presso il dipartimento di Scienze della Terra. Vi ricordo che questo è l'ultimo appello con la "vecchia" modalità di esame, da giugno si passerà ai nuovi esami B1 e B2, ben più impegnativi.
Care e cari, la prof.ssa Tranquilli, alla quale va tutto il nostro ringraziamento, ha accolto la richiesta di stabilire un appello di inglese molto probabilmente in data 15/4. Vi invito a verificare online la data e l'ora. Vi invito inoltre a far girare la notizia il più possibile tra colleghe e colleghi.
Care e cari, il 10 aprile p.v. è previsto un seminario/laboratorio, obbligatorio per alcune/i di voi e opzionale su prenotazione per altre/i (con 1 CFU), progettato e gestito dal dott. Cinaglia e dal dott. Di Girolami. Li ringrazio particolarmente per questo contributo scientifico di altissimo livello al Corso e do appuntamento a tutte e a tutti per il 10, raccomandando ovviamente la presenza.
Care e cari, debbo purtroppo segnalarvi che una coincidenza non prevista con una data d'esame rende impossibile lo svolgimento dell'importante seminario organizzato dai nostri collaboratori Cinaglia e Di Girolami nella data prevista del 10 aprile. Speriamo nel futuro di ridurre al minimo questi disguidi attraverso una migliore pianificazione delle attività. Poiché l'appuntamento è di grande spessore abbiamo deciso, per permettere la frequenza nel numero massimo possibile, di spostare la data attorno alla prima settimana di maggio, da fissare entro breve.
Care e cari, vi segnalo sin d'ora che, accanto alle molte altre cose anche di peso che si stanno concretizzando per il nostro Corso (e che renderemo palesi di volta in volta), ci sono all'orizzonte due appuntamenti "pubblici" ai quali dovremo essere presenti nel numero maggiore possibile, per la buona immagine del Corso stesso e per l'importanza che rivestono. Li anticipo sommariamente, riservandomi ovviamente di far girare il programma appena pronto, e sono la presentazione dei risultati del progetto Sovrintendenza Arch.